Tra le foci del Tenna a Nord, e dell’Ete a Sud, sorge la città di Porto San Giorgio. Anticamente “Castellum Firmanorum”, la sua storia è legata a quella del comune di Fermo, di cui era lo sbocco al mare, anche se alcuni ritrovamenti archeologici, quali anfore ed altri reperti murari, sembrano localizzare l’antico navale romano più a Sud, sulla foce del fiume Ete. Lo sviluppo della città è legato soprattutto all’inaugurazione nel 1863 della stazione ferroviaria. A trarne il maggior vantaggio è stata sicuramente l’attività turistica. Sul lungomare, moderni alberghi affiancano villini in stile liberty. Anche il porto ha subito l’influenza del turismo affiancando un bel porticciolo turistico a quello peschereccio. Quest’ultimo ha subito un importante sviluppo alla fine del XVII sec. poiché precedentemente l’attività della pesca serviva per soddisfare il solo consumo locale. Il territorio agricolo è intensamente coltivato a cereali, viti, ulivi ed alberi da frutta. L’attività industriale è dedita alla produzione di cordame, laterizi, di mobili e calzature.
Per ogni informazione o prenotazioneCell. +39 3402243766
Tel. +39 0719206698
Fax +39 0719203698
roberta.baldassarri@evolutiontravel.it